Openbravo incontra IBM System i. Comunicano, condividono le applicazioni, si scambiano dati e report, favorendo attività di processo delocalizzate.
Un passo importante verso l’integrazione di Openbravo con la piattaforma IBM System i è reso possibile dalle funzionalità di AzOne Data Exchange.

Il modulo, gestisce lo scambio dei dati direttamente con il database di IBM System i, consentendo la descrizione analitica degli archivi interessati e le relative caratteristiche.
Elenca gli archivi delle applicazioni IBM ACG (ANCLI00F, ANPAR00F…) e di ogni altro archivio DB2 di IBM System i, selezionando i campi utili a creare ed aggiornare le anagrafiche di base delle applicazioni OPENBRAVO (Business Partner, Product…).
Di ogni archivio è possibile definire:
- Ubicazione e driver di accesso all’archivio DB2 (jdbc:as400://192.168.1.1/mylib);
- Utente e password di accesso all’archivio DB2;
- Nome archivio e/o comando SQL di join con eventuali archivi collegati (ANCLI00F LEFT JOIN BFBAN00F ON …);
- Comando SQL where, per eventuali filtri sui record;
- Definizione di procedure da eseguire prima e/o dopo l’aggiornamento dei file work di transito; log dei record scartati per anomalie formali sui dati.
Di ogni campo è possibile definire:
le relazioni fra i campi dei file collegati (Value = ANCLI00F.CDCLI, Name = ANCLI00F.RASCL …);
il tipo dato (ID, string, number, date…).
Gli archivi descritti potranno essere raggruppati in categorie tali da favorire le operazioni di I/O combinate (Import – Archivi Base, Export – Movimentazione, …)
Azioni pianificate (process scheduling) di sincronizzazione periodica dei database consentono la disponibilità di dati sempre aggiornati, senza interventi dell’utente.
Procedure di movimentazione magazzini, raccolta ordini e altre attività di data-entry potranno essere delocalizzate con facilità e costi ridotti.